Seconda Anglo Gallese
Mentre tutti i campionati del Mondo son fermi, finiti nel Sud e sospesi nel Nord (ivi compresa la cosiddetta Eccellenza Italiana, chissà poi perchè), i club gallesi e inglesi si sfidano mettendo in campo giovani e seconde linee in quella sorta di "Coppa Italia" che è la LV=Cup.
Nel weekend s'è giocata la seconda giornata; sotto i risultati coi link al quadro sinottico completo girone per girone delle gare:
Tutta dal piede del veterano Mark Van Gisbergen la vittoria di misura delle Vespe su Bath: contrariamente ai Chiefs, resistono al ritorno degli ospiti che pure vanno in meta al 76' col nr.8 Ben Skirving; Sam Vesty trasforma, ma non basta. Dimanche 14 Novembre 2010 London Irish ![]()
![]()
![]()
Scarlets 16-25 ![]()
Leeds ![]()
![]()
![]()
Sale ![]()
17-23 ![]()
Gli Scarlets pur privi di Stephen Jones e anche del giovane North, si stanno togliendo soddisfazioni che non incameravano da tempo, sia in Celtic che nel torneo LV=. vanno a Londra a battere gli Irish leader della Premiership, una meta per parte. Preziosi i 20 punti al piede dell'apertura 19enne Steve Shingler, prodotto della regione. Ci piace sottolinearlo, quando i prodotti delle nostre "regioni", sia quelle "Celtiche" che "Eccellenti", al massimo possono partecipare alla ... Coppa del Nonno?
Anche Sale riesce a far al corsara in casa del Leeds, dopo due mete per parte, con 13 punti dell'apertura ex Tasman ex Manawatu Matty James. Vendredi 12 Novembre 2010 Northampton ![]()
![]()
![]()
Newport Gwent Dragons 28-3 ![]()
Samedi 13 Novembre 2010 Gloucester ![]()
![]()
![]()
Saracens ![]()
36-10
Poche storie a Northampton, dove i Saints schiacciano tre mete a zero i Dragons; 18 i punti con una meta per Steve Myler. Anche a Gloucester c'è il rispetto del campo e delle gerarchie di Premiership attuali: i Sarries vengono superati cinque mete a una, doppietta dell'ala Henry Trinder.Vendredi 12 Novembre 2010 Ospreys ![]()
![]()
![]()
Leicester ![]()
46-13 ![]()
Dimanche 14 Novembre 2010 Harlequins ![]()
![]()
![]()
Newcastle 28-20 ![]()
![]()
I depauperati Ospreys battono nettamente in casa gli ancor più depauperati Tigers per sette mete a una; più equilibrata la sfida tra Quins e Falcons, due mete per parte, coi padroni di casa a controllare costantemente la gara.
Le prossime due giornate, conclusive della fase a gironi, saranno a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio 2011.







IRB.com News

England
Australia
Nuova Zelanda
Francia
Sud Africa
Galles
Argentina
Irlanda
Italia
Scozia


Nessun commento:
Posta un commento