6 Nations: Gatland svela il suo Galles
 Anche Warren Gatland è uscito allo scoperto quando a Cardiff era circa l’una del pomeriggio, annunciando il XV che sfiderà l’Inghilterra nel match più caldo della prima giornata di 6 Nations. E mentre nella Rugby Nation sono già partiti i sondaggi sulle scelte del manager, Gareth Williams promosso tallonatore titolare nella sua terza presenza per i Red Dragons causa l'infortunio di Matthew Rees che porta Huw Bennett in panchina. In campo con Williams la miglior prima linea: Gethin Jenkins e Adam Jones.
Anche Warren Gatland è uscito allo scoperto quando a Cardiff era circa l’una del pomeriggio, annunciando il XV che sfiderà l’Inghilterra nel match più caldo della prima giornata di 6 Nations. E mentre nella Rugby Nation sono già partiti i sondaggi sulle scelte del manager, Gareth Williams promosso tallonatore titolare nella sua terza presenza per i Red Dragons causa l'infortunio di Matthew Rees che porta Huw Bennett in panchina. In campo con Williams la miglior prima linea: Gethin Jenkins e Adam Jones. 
Seconda linea composta da Luke Charteris e il partner targato Ospreys Alun-Wyn Jones, mentre Andy Powell e Martyn Williams saranno i due flanker, chiude il carretto il capitano Ryan Jones.
Particolarmente interessanti le scelte tra i trequarti. Perché se zoppica Leigh Halfpenny che si accomoderà in panchina sostituito dal compagno di squadra di Cardiff Thom James, Gatland potrà contare su due registi: il primo senza dubbio è Stephen Jones schierato apertura; il secondo è James Hook non primo ma secondo centro, al fianco di Jamie Roberts a metterci il fisico per entrambe. Shane Williams e Thom James le due ali, lo scagionato Lee Byrne estremo. Mediano di mischia Gareth Cooper, gia' compagno di reparto con Stephen Jones negli Scarlets di Llanelli. Come detto, a disposizione del Galles c’è anche Lee Byrne sul quale pendeva la sanzione per aver indossato i panni di 16° in campo contro Leicester in Heineken Cup. 
Gatland nel corso della conferenza stampa ha parlato anche – ed in particolare – della scelta di schierare Garteh Williams dall’inizio, anche perché costretto dall’infortunio che ha messo ko Matthew Rees (per non parlare dell'assenza cronica di Phillips dai tempi della tournee dei Lions): “Ha dimostrato di essere in grande forma e ha giocato molto bene in alcune occasioni nelle recenti settimane. Si è meritato questa chance”. 
Wales team to play England 
15 Lee Byrne (Ospreys); 14 Thom James (Blues), 13 James Hook (Ospreys), 12 Jamie Roberts (Blues), 11 Shane Williams (Ospreys); 10 Stephen Jones (Scarlets), 9 Gareth Cooper (Scarlets); 1 Gethin Jenkins (Blues), 2 Gareth Williams (Blues), 3 Adam Jones (Ospreys), 4 Alun-Wyn Jones (Dragons), 5 Luke Charteris (Dragons), 6 Andy Powell (Blues), 7 Martyn Williams (Blues), 8 Ryan Jones (Ospreys, captain)
Replacements: Huw Bennett (Ospreys), Paul James (Ospreys), Bradley Davies (Blues), Jonathan Thomas (Ospreys), Richie Rees (Blues), Andrew Bishop (Ospreys), Leigh Halfpenny (Blues).
 
 
 









 
 Post
Post
 
 
 IRB.com News
   IRB.com News
 
 
 England
   England Australia
   Australia Nuova Zelanda
   Nuova Zelanda Francia
   Francia Sud Africa
   Sud Africa Galles
   Galles Argentina
   Argentina Irlanda
   Irlanda Italia
   Italia Scozia
   Scozia

 
   

Nessun commento:
Posta un commento