Quell'ultimo ranking
Lunedì 29 agosto, finiti Tri Nations e warm up, ecco qui sotto il ranking finale pre Mondiale con le prime venti posizioni, occupate proprio dalle venti nazionali che disputeranno la Webb Ellis Cup. Ricordiamo che nel corso della manifestazione, i punti fatti o persi si moltiplicano per due; quindi mettiamo in memoria questo ranking d'ingresso, per verificarne gli sconvolgimenti all'uscita, tra un paio di mesi.
Podio nell'ordine a Nuova Zelanda (dal vantaggio molto ridimensionato), Australia e Sudafrica; gerarchia europea tutta ridefinita rispetto al Six Nations, nell'ordine abbiamo France davanti a England e non per accidente: con buona pace della stampa anglosassone sempre sciovinista, se non fosse per la garra charrùa tipica del bulldog inglese, siamo convinti saranno i Bleus gli Europei più pericolosi per le top three australi.
Sopra quota ottanta, terzo in Europa perviene il Wales, seguono staccate nei Seventies Scotland, Ireland e l'Italia undicesima (ricordiamo l'obiettivo Dondiano dell'Italia tra le prime dieci); le non europee "infiltrate" sono l'Argentina nona e Samoa decima. Poi via via tutte le altre, sopra i settanta punti si arriva fino alla sedicesima piazza (Georgia), sotto staccatissime le ultime quattro. Prima delle non qualificate il Portogallo, sopra quota sessanta punti anche l'Uruguay. A proposito di garra.
Position (last week) Member Union Rating Point 1(1) NEW ZEALAND
90.55 2(2) AUSTRALIA
88.84 3(3) SOUTH AFRICA
85.69 4(4) FRANCE
83.78 5(5) ENGLAND
82.89 6(6) WALES
80.79 7(8) SCOTLAND
78.83 8(7) IRELAND
78.50 9(9) ARGENTINA
78.40 10(10) SAMOA
74.54 11(11) ITALY
73.88 12(12) TONGA
72.48 13(13) JAPAN
71.95 14(14) CANADA
71.56 15(15) FIJI
70.83 16(16) GEORGIA
70.30 17(17) ROMANIA
65.69 18(18) USA
65.00 19(19) RUSSIA
61.92 20(20) NAMIBIA
61.42
2 commenti:
Scioccante l'Irlanda. Il 31 agosto di 2 anni fa era 4a con 83.
... ed era quarta fino all'otto di agosto di quest'anno! Meno di un mese fa. Poi i 4 warm up perdenti e il precipizio.
Posta un commento