domenica 11 maggio 2008

Verdetti isolani

Dopo la Edf-Energy Cup (il campionato anglo-gallese) vinto quest'anno dagli Ospreys, anche la Magners League (il campionato delle Nazioni Celtiche) aveva già proclamato il suo vincitore assoluto - il Leinster - con un turno di anticipo sulla fine del campionato. Comunque gli ininfluenti risultati dell'ultima giornata della Celtic League sono: l'appagato Leinster perde coi Dragons di Newport, qualificati senza colpo ferire alla Heineken Cup grazie alla Fir; i Blues di Cardiff santificano il secondo posto battendo Ulster; Connacht in gran recupero nel finale di stagione batte gli impalpabili Ospreys ma rimane l'unica delle squadre di questo torneo a disputare la Challenge non l' Heineken Cup l'anno prossimo; le scozzesi vanno tutte a vincere: Glasgow in casa di un Munster con la testa alla finale di Heineken Cup, Edimburgh a Llanelli.
Qui risultati e classifica finale del campionato.


L'altro verdetto finale arriva dalla Premiership inglese, dove è terminata la regular season con la promozione delle prime quattro alle semifinali.
Non è una gran sorpresa la vittoria casalinga del Gloucester su Bath (8-6, un penalty e una meta contro due calci) che consegna il primo posto alla squadra di capitan Bortolami e manda Bath al terzo posto, cioè a giocarsi la semifinale in trasferta. Non è una sorpresa neppure la vittoria 28-45 dei pur stanchi Wasps (avevano giocato l'ultimo recupero mercoledì) sul già retrocesso Leeds del nostro Di Bernardo che termina comunque settimo nella classifica cannonieri della Premiership; le vespette agguantano in extremis ma anche in scioltezza il secondo posto, importante per disputare la semifinale in casa.
La vittoria a Leicester dei Tigers contro i diretti concorrenti Harlequins rientra anch'essa nei pronostici della vigilia (in foto, Martin Corry nella mitica casacca "Forza Italia" dei Tigers ringrazia i supporters al Welford Road), anche perchè soffertissima: un 31-28 raggiunto al 76' con la seconda meta di Varndell (capocannoniere della Premiership con 13 mete) trasformata da Goode, dopo esser rimasti sotto per tutta la partita.
Il risultato realmente sorprendente è invece la bastonata casalinga 7-17 subita a Sale dagli Sharks da parte di quegli Irish che non avevano sfigurato in semifinale di Heineken; gli Exiles hanno dominato il primo tempo, mentre gli Sharks con Sheridan e Cueto in panca ma Chabal rientrato titolare, pur essendo gli avversari a un certo punto ridotti in tredici, sono arrivati a marcar punti solo all'ottantesimo, colpa di troppe imprecisioni nell'handling e nella testa.
Gli altri risultati e la classifica finale qui.

La sorpresona del tutto imprevista (almeno da me) è che il combinato disposto dei due ultimi risultati consente ai Tigers di superare gli Sharks di un punto in classifica (grazie al bonus offensivo) e raggiungere un quarto posto giudicato quantomeno improbabile. Onore al belief dimostrato dal Leicester.
Il fatto apparentemente tragicomico, in realtà altamente sportivo, è che il Sale godeva sulla carta di tutti i vantaggi: pur senza menzionare la differenza a suo favore nelle prestazioni recenti (semifinale di Challenge Cup a parte), giocava in casa e dopo il Leicester, partiva alla vigilia con 4 punti di vantaggio in classifica e otto nella differenza tra punti fatti e subiti; per avere il quarto posto gli bastava prendere il bonus difensivo e perdere con meno di quattro punti di scarto.
Leicester ha quindi ancora una chance, sia pur in salita, per difendere il suo titolo; non si crede che questo basterà a coach Loffreda per mantenere il posto, ma almeno lo squadrone di Castrogiovanni proverà a vender cara la pelle. Prossimamente su questi schermi le semifinali Gloucester vs. Leicester (si pronuncia Gloster versus Lester) e Wasps vs. Bath.

Per quanto riguarda la Heineken Cup, l'anno prossimo vedremo una squadra inglese in meno rispetto a questa edizione (sei invece di sette) per le regole già qui raccontate; oltre alle prime quattro si qualificano la quinta e la sesta cioè Sharks e Harlequins, mentre saranno relegati in Challenge Cup la settima classificata London Irish semifinalista di questa edizione, come del resto gli altri semifinalisti, gli splendidi Saracens abbastanza ingiustamente esclusi dalla finale (da cui si ritira dopo 228 partite e un titolo mondiale Richard Hill). A proposito di esclusione ingiusta, indovinate chi è l'arbitro designato per la finale di Heineken Cup?.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Da quando ci hanno sbattuti fuori dall'Heineken Cup, tifo per gli Irish, non perché mi siano simpatici o perché mi abbiano entusiasmato nell'incontro di Treviso (avremmo potuto anche vincere con un po' più di stimoli e convinzione), ma per dare "lustro" alla nostra sconfitta (!).

Non ho fatto i calcoli ma hanno fatto sicuramente un girone di ritorno eccellente, all'insegna del tutti per uno e uno per tutti. L'unica differenza col Leicester qualificato (Castrogiovanni proprio non ci sperava più)sono i bonus point, visto che hanno vinto 13 volte e perso 9 esattamente come le Tigri.

Accidenti, ma dove trovi il tempo per scrivere tutta 'sta roba? Sei eroico!

Abr ha detto...

I bonus point mettono in evidenza un aspetto degli Irish: sono solo il settimo team della Premiership come punti fatti (e l'ottavo per mete fatte) mentre hanno subito meno mete di tutti (assieme a Sale e Bath) e sono il terzo migliore in assoluto per punti subiti.
Sembrerebbero quindi coesi e concentrati dato che fanno ottimamente la fase difensiva, difesa, ma privi del "boost" che serve (sopratutto nell'ultimo quarto di gara) per andare a chiudere quando gli serve.
Di converso i Tigers di Castro. paiono più equilibrati: terzi per punti fatti (quinti per mete), quinti in difesa.

Per il tempo che trovo (di notte): detto nella lengoa del rugby: xe 'na paxion (oltre a esser divertente nel senso etimologico di dis-vertere).

Recent Posts


Latest Rugby Headlines


Championships

Rugby Values

rugbyboots.net

rugbyboots
We take a look at all the rugby boots on the market, show you the best for your position, the conditions and whether it is rugby union or rugby league you need the boots for.

Rugby news from Scrum.com

Rugby World News

Premiership News

SuperSport.com News

Eurosport - France

SudOuest.fr - rugby

Il Rugby in Italia (via RugbyCS)